Piattaforma di ricerca e volontariato sulla diversità a partire da ecologia e animalità
A partire dalla nuova edizione del libro Un’arte per l’altro: l’animale nell’arte e nella filosofia (Graphe, 2014) gli autori – Leonardo Caffo e Valentina Sonzogni – utilizzeranno la storia dell’arte, e la rappresentazione degli animali non umani, per parlare del nostro rapporto con l’animalità e, più in generale, con tutto ciò che riteniamo situato al di là dei confini della specie Homo Sapiens. Gli animali non umani sono gli esclusi per eccellenza: ma esistono davvero buoni argomenti per lo “specismo”, ovvero per discriminarli nel modo violento tipico delle società contemporanee? L’arte consente di ragionare sulla storia e sul futuro di questa discriminazione trasformandosi, paradossalmente, in un essenziale strumento di liberazione. Umani e animali, ormai soltanto “animali” – convivono in un unico dipinto dove libertà e liberazione sono parole comuni e costanti.
Comune di Gassino Torinese,
Assessorato alla Cultura.
Centro Culturale
“Primo Levi”
Via Don Camillo, 3
– Gassino T.se (TO)
04 aprile 2014 – ora 20-22
consiglio questo libro, io l’ho letto, molto bello
Confermo il commento di Smart Vet, è un bel libro
Suona come una buona idea per un libro, in quanto ciò potrebbe insegnare alle persone che rappresentano il rapporto delle persone con gli animali.
un saluto
Molto buono libro mi è piaciuto
Sono d’accordo con voi, leggo e lo consiglio con tutto il cuore. Saluti